Giornata di celebrazioni oggi a Santiago dove si è svolta la premiazione e la passerella finale sul podio allestito appositamente nel centro della città dove hanno sfilato tutti gli equipaggi che sono riusciti a terminare la 35.a edizione della Dakar 2013 partita il 5 gennaio da Lima in Perù e arrivata nella capitale del Cile dopo 8000 km di gara. Giornata di festa anche per tutto l’Husqvarna Rallye Team by Speedbrain che è stato il grande protagonista di questa edizione. Si tratta della seconda partecipazione ufficiale per l’Husqvarna Rallye Team by Speedbrain alla Dakar, ed il lavoro svolto dai tecnici della squadra e in azienda a Varese è stato veramente importante e visibile agli occhi di tutti. Grande soddisfazione anche per i piloti privati che sono riusciti a portare a termine questo incredibile banco prova per uomini e mezzi in sella alle loro Husqvarna TE449.
Klaus Allisat:“Un grande ringraziamento a tutto l’Husqvarna Rallye Team by Speedbrain, ai 4 pilioti ufficiali, Joan, Alessandro, Paulo e Matt e a Berti Hauser e a tutti quanti hanno lavorato duramente a Varese e a Stephanskirchen. Husqvarna ha vinto diverse tappe e si è messa particolarmente in evidenza in questa edizione. Dobbiamo essere soddisfatti di questi risultati se si pensa che siamo solo alla nostra seconda partecipazione alla Dakar. “ il 2012 è stata una stagione di rallye particolarmente positive per Husqvarna. Abbiamo vinto il Rally dei Faraoni con Barreda e la TE449RR by Speedbrain e abbiamo ottenuto un grade risultato anche in Marocco con il secondo posto. Avevamo un obiettivo ben preciso a questa Dakar. Vincere più tappe possibili. E lo abbiamo fatto! Abiamo vinto 4 tappe e abbiamo ottenuto 12 podi su 14 tappe. Un sogno che diventa realtà per tutti in Husqvarna”
Berthold Hauser, Dakar Project leader in BMW: “ Prima di tutto devo dire che sono felice che tutta la squadra è qui a Santiago in ottime condizioni e nessuno dei componenti ha avuto alcun problema in un Rally che è molto duro non solo per i mezzi meccanici ma anche e soprattutto noi partecipanti. Anche se non siamo riusciti a ottenere l’obiettivo sperato, abbiamo imparato molto da questa gara. E’ una gara particolare dove si ottengono delle informazioni che nessun altra gara ti può fornire. Noi le abbiamo registrate e memorizzate per migliorare la nostra prossima partecipazione. Già da ora sento nel team la voglia e la motivazione di pensare già alla prossima Dakar e ai prossimi appuntamenti. La base e le fondamenta del team, della moto e dei piloti, ci sono. E per questo devo ringraziare Wolfang Fischer per il grande lavoro svolto nel mettere in piedi una squadra come questa.
Classifica finale Dakar 2013
1. Despres (FRA, KTM)
2. Faria (P, KTM) at 10’43”
3. Lopez (Cile, KTM) at 18’48”
4.Jakes (Slo,KTM) at 23’54”
5.Pedrero (Spa, KTM) at 55’29”
6. Pain (F, Yamaha) a 1h06’30”
7.Rodrigues (PRT, Honda) at 1h11’22”
8. Pizzolito (ARG, Honda) at 1h 26’07”
9.Verhoeven (NL, Yamaha) at 1h 26’35”
10.Paulo Goncalves (PRT, Husqvarna Rallye Team by Speedbrain) 1h28’20”
17.Joan Barreda (ESP, Husqvarna Rallye Team by Speedbrain) 3h04”42
56. Alex Busquets ( ESP, Husqvarna) 10h 27’24”
56. Bianchi Prata (PRT, Husqvarna) 10h 53’32”
59. Simon Pavey (Aus, Husqvarna) 10h57’29”
111. Fish ( Aus. Husqvarna Rallye Team by Speedbrain) 25h25’20”
PRONTI PER UNA NUOVA GRANDE STAGIONE DI CORSE Un gruppo di dieci giovanissimi piloti in sella alle BAJA RR 50 e RR 125 RACING sono pronti ad affrontare un...
L’innovativo sistema universale per moto da cross che integra contagiri, indicatore di cambiata e launch control è utilizzabile anche su moto interamente originali. Alonte (VI), Italia 08.02.2021. GET, il...
DEOTEX SANY by FRA-BER: il disinfettante multiuso che elimina i VIRUS oltre a batteri, lieviti e funghi. Un modo intelligente per combattere la pandemia da COVID-19. Specificatamente testato contro i...
La nota casa brasiliana Borilli Racing, produttrice di pneumatici per il mondo dell’offroad leader indiscusso nel suo mercato di provenienza in termini non solo di vendite ma anche di performance,...
Siamo emozionati di annunciare un nuovo tassello nella crescita delle nostre attività racing globali: nel 2021 entreremo nel Campionato Mondiale di Enduro FIM con Andrea Verona! Il pilota veneto...
Sono passati 8 anni da quando KTM ha presentato la 1190 ADVENTURE e da allora i tecnici della Casa di Mattighofen non si sono mai fermati, alla costante ricerca...
News dal mondo dell'offroad: notizie, gallerie fotografiche, video. Aggiornamenti on line quotidiani e la nostra rivista mensile per raccontarvi tutto sul mondo delle due ruote in fuoristrada.
Davide Messora
direttore responsabile
Copyright © 2013 Xinside Magazine - Reg. Tribunale di Novara n. 563 del 27.05.2013
You must be logged in to post a comment Login